La Società della cura afferma che la pandemia da Covid 19 ha messo in evidenza e reso più acuti una serie di problemi che erano già presenti nella nostra società da molto tempo.
Tra questi ci sono i problemi ambientali, legati al dissesto idrogeologico e al riscaldamento climatico, che hanno alterato importanti equilibri eco-sistemici.
In conseguenza di ciò si sono venuti a creare problemi economici a carico di una serie di piccole attività produttive. Comprese quelle nel campo dell’agricoltura e dell’allevamento di piccola scala, compreso l’agriturismo.
Per superare queste crisi occorrono provvedimenti di emergenza. Ma bisogna anche riflettere sulla necessità di un cambiamento più profondo del modello attuale di società e di economia.
L’attuale modello è basato sugli interessi individuali e sulla massimizzazione del profitto. Invece bisogna andare verso una Società della cura, intesa come cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente in cui viviamo e di cui facciamo parte.
In questi ultimi mesi è nato nel nostro Paese ed anche in Liguria un movimento che si ispira a questi valori e al quale è opportuno prestare attenzione anche da parte del mondo dell’agricoltura contadina.
Per maggiori informazioni Visita il sito nazionale della Società della cura
oppure consulta il Manifesto_Società_della_cura