Cambiare il mondo con l’agricoltura

Articolo cambiare il mondo con l'agricoltura
Articolo di Patrizia Gentilini

Il mondo attuale si sta confrontando con gravi problemi connessi con il degrado ambientale, il cambiamento climatico, le enormi disuguaglianze tra i diversi paesi e all’interno dei singoli paesi, le migrazioni, la mancanza di lavoro, le guerre …

L’agricoltura contadina e l’agroecologia possono contribuire alla soluzione di questi problemi?

Secondo Patrizia Gentilini, SI’. L’autrice è oncoematologa a Forlì e fa parte del Comitato scientifico di ISDE (Medici per l’ambiente) e di Medicina democratica.

Riportiamo di seguito il link ad un suo articolo comparso di recente sul quotidiano web Comune-info.

Vai all’articolo: Cambiare il mondo con l’agricoltura contadina

I pesticidi sono veleni, dobbiamo farne a meno

I pesticidi sono veleni, dobbiamo farne a meno
I pesticidi sono veleni, dobbiamo farne a meno

L’uso dei pesticidi in agricoltura  e il consumo di alimenti che provengono dalla grande distribuzione possono comportare problemi per la salute delle persone?

A questo proposito riportiamo un interessante articolo comparso recentemente sulla rivista Terra Nuova. L’autrice è Patrizia Gentilini, medico e rappresentante dell’Associazione Medici per l’ambiente.

Vai all’articolo: I pesticidi sono veleni, dobbiamo farne a meno