Nuove iniziative per l’agricoltura in Valpolcevera

A partire dal prossimo mese di settembre il Comitato per lo sviluppo rurale in Valpolcevera parteciperà a nuove iniziative in collaborazione con il V Municipio,  e con i Comuni di Mignanego,  Campomorone,  Sant’Olcese, Ceranesi e Serra Riccò :

– 29 settembre: Sagra del peperoncino,  presso la Casetta ambientale del quartiere Diamante; nell’occasione avrà luogo anche uno scambio di semi fra agricoltori

– inizio di ottobre: evento organizzato dalla scuola Dante Alighieri di Bolzaneto,  con laboratori su temi di agricoltura e la proposta di un corso di formazione per insegnanti e cittadini

– incontri con i Comuni della vallata in relazione al nuovo Piano urbanistico intercomunale che si propone di valorizzare il territorio e promuovere l’agricoltura e la tutela idrogeologica.

Il giorno 20 luglio il Comitato si riunirà a Morego, alle 21, presso il circolo attiguo alla chiesa,  per discutere di questi argomenti.

La terra non è mai sporca

Venerdì 25 maggio, alle ore 20.45, nella sala del Consiglio del Comune di Recco, Carola Benedetto e Luciana Ciliento presentano il libro “La terra non è mai sporca”, in cui si costruisce una nuova idea di terra, autentica, spirituale e umana, attraverso l’esperienza di bioagricoltori, scrittori, artisti e di tante persone che nella loro vita hanno avuto un legame profondo con la terra.

Di particolare interesse all’interno del libro è il contributo di Pierre Rabhi, che è stato definito il “Gandhi della Terra”, agricoltore e poeta francese, fondatore dell’agroecologia e del “Mouvement du Colibris”.

Presentazione del libro La terra non è mai sporca

 

In teatro con i piedi per terra

Martedì 17 aprile, alle ore 21, nei locali del cinema Fritz Lang di via Acquarone 64, avrà luogo lo spettacolo teatrale “In teatro con i  piedi per terra “. Si tratta di una rappresentazione “agriculturale” in cui attraverso narrazione, musica e video le voci dei grandi letterati del passato e quelle di chi oggi è tornato alla terra si ritrovano in un pensiero comune : il rinnovamento della società dipende dalla cura della terra che dobbiamo tornare a riconoscere come sacra.

Per maggiori informazioni vai alla sito http://www.radici nel cielo.it/