Il paesaggio è il risultato di secoli di attività umana sull’ambiente

Aggiungo un commento alle slides del Prof. Gemignani, che sono state pubblicate ieri sul sito.

Se guardate la slide numero 9, trovate una descrizione delle Riviere liguri, fatta dal grande storico Fernand Braudel, insieme a una bella fotografia. Riporto di seguito il testo:

“Anche il paesaggio è un testimone – e che testimone! E’ un paesaggio fragile, interamente creato dalle mani dell’uomo: colture a terrazza, muretti che devono essere ricostruiti continuamente … le pietre cavate sul posto, la terra riportata in alto a ogni pioggia, i raccolti e le vendemmie portati sulla testa delle donne”.

In altre slides ci sono delle belle fotografie, alcune anche della Valpolcevera, che confrontano l’aspetto attuale dei luoghi con quello di cinquanta anni fa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.