La terra ha i suoi diritti

Segnalo a tutti un libro che sto leggendo, che tratta dei temi dell’agricoltura contadina, di piccola scala e di sussistenza, da un punto di vista globale:

La terra ha i suoi diritti. Di Vandana Shiva. 2016.

L’autrice, come saprete, è una scienziata e attivista ambientalista nota a livello mondiale.

Il libro è tutto interessante. Per incuriosire segnalo ad esempio il terzo capitolo, intitolato “La libertà dei semi”, dove si parla delle differenze fra le sementi contadine e le sementi ibride  prodotte dalle industrie sementiere. Queste ultime, come si sa, vengono rese non riproducibili alla seconda generazione e quindi obbligano gli agricoltori a ricomprarle anno dopo anno. Inoltre costituiscono una minaccia per la biodiversità.

Nella sezione bibliografia di questo sito sono citate anche altre opere della stessa autrice.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.